This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
La Croce e la Luce
La Croce e la Luce
La croce, simbolo del sacrificio supremo di Cristo, è anche il mezzo attraverso il quale risplende la luce della salvezza. In essa si compie il mistero della nostra redenzione, dove la sofferenza e la morte non sono la fine, ma il principio di una nuova vita. Come dice il Vangelo di Giovanni: “Io sono la luce del mondo; chi segue me non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita” (Giovanni 8,12). La croce, segno di umiliazione, diventa per noi fonte di luce e speranza, poiché attraverso di essa Cristo vince il buio del peccato e porta l’umanità alla vita eterna.
La luce che nasce dalla croce guida il cristiano nel cammino di fede, invitandoci a portare la nostra croce quotidiana con fiducia e speranza, sicuri che la luce di Cristo illuminerà ogni nostro passo.
Affidabilità
Affidabilità
La croce è il simbolo supremo di affidabilità, poiché in essa si compie la promessa di salvezza di Dio per l'umanità. Cristo, con il Suo sacrificio, ha dato tutto per noi, mostrando che possiamo sempre fidarci del Suo amore incondizionato.
Responsabilità
Responsabilità
La luce che Cristo ci dona è un dono divino, ma anche una responsabilità che siamo chiamati a portare nel mondo. Gesù stesso ci dice: "Voi siete la luce del mondo. Una città posta sopra un monte non può restare nascosta" (Matteo 5,14).